CO391

Contorno occhi-labbra Trioxygene

15 ml
TIPOLOGIA DI PRODOTTO: Crema specifica contorno occhi e labbra, previene ed attenua i segni dell’invecchiamento cutaneo grazie all’azione della pro-vitamina B5 e dello squalano vegetale. Il lisato di saccaromices unito agli amminoacidi del grano dona un prezioso effetto riossigenante epidermico che arricchito dall’azione dell’estratto di ibisco rende la pelle piu’ distesa ed uniforme. Texture piacevole e di rapido assorbimento. Ottima tollerabilità.

FORMA COSMETICA: Emulsione liposomica W/O.

FRAGRANZA: Nota caratteristica Green Tea.

INGREDIENTS (INCI): aqua, olea europaea oil unsaponifiables, polyglyceryl-3 triolivate, helianthus annuus seed oil*, glycerin, coco-caprylate, cera alba, zinc stearate, phenethyl alcohol, magnesium sulfate, panthenol, glyceryl caprylate, tocopherol, helianthus annuus seed oil, p-anisic acid, parfum, hydrolyzed hibiscus sculentus extract, sodium phytate, saccharomyces lysate, limonene, hexyl cinnamal, linalool, hydroxyisohexyl
3-cyclohexene carboxaldehyde, palmitoyl tripeptide-5, hydroxicitronellal, dextrin, citral, valine, threonine, glutamic acid, glycine, citronellol, geraniol, amyl cinnamal, benzyl alcohol, benzyl benzoate

– Dermatologicamente testato
– Testata per Nikel
– Non comedogenica
MODO D’USO: Dopo accurata detersione della zona perioculare e del contorno labbra, applicare la crema in
piccole dosi. Massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. Il trattamento va ripetuto secondo necessità.
Dopo l’uso, chiudere perfettamente la confezione. Tenere lontano il prodotto da fonti luminose dirette, da fonti di
calore e dalla portata dei bambini. Solo per uso esterno.



INGREDIENTI FUNZIONALI

CERA D’API (CERA ALBA): La cera d’api ha proprietà emollienti e filmogene; è utile nel trattamento delle pelli secche ed irritabili, caratterizzate da un mantello idrolipidico insufficiente. La cera d’api contribuisce a ricostituire i lipidi naturalmente presenti sulla superficie della strato corneo aiutando la pelle a riacquistare la sua fisiologica funzione barriera.

SQUALANO (SQUALANE): Lo squalano vegetale è ottenuto dalla frazione insaponificabile dell’olio d’oliva. E’ un emolliente naturale totalmente sicuro: ripristina la struttura lipidica della pelle, agisce da carrier e lascia un tocco segoso e leggero; previene l’evaporazione transdermica. Aminoacidi del grano (wheat amino acids): le proteine del grano hanno grande affinità con la cheratina della cute, hanno quindi potere filmogeno, condizionante, protettivo, rivitalizzante ed elasticizzante.

FRAZIONE INSAPONIFICABILE DELL’OLIO D’OLIVA (OLEA EUROPAEA OIL UNSAPONIFIABLES): La frazione insaponificabile dell’olio di oliva è eccezionalmente ricca di squalene (uno dei principali componenti del sebo cutaneo). Grazie alla sua affinità con la composizione del sebo fisiologicamente presente sulla superficie dello strato corneo, l’insaponificabile d’olio d’oliva possiede una notevole funzione emolliente.

PEPTIDE (PALMITOYL TRIPEPTIDE-5): Si tratta di un peptide brevettato in grado di stimolare la sintesi del collagene da parte dei fibroblasti (hydrolyzed hibiscus esculentus extract).

PANTENOLO O PRO-VITAMINA B5 (PANTHENOL): Il pantenolo è la pro-vitamina (ovvero il precursore) della vitamina B5 (o acido pantotenico). Quest’ultima ha un ruolo importante nel rinnovamento cellulare, contribuisce inoltre a svolgere sulla pelle una azione idratante.

SACCHAROMYCES LYSATE: Complesso derivato dal lievito utile nel potenziare il contenuto cellulare in ossigeno e la corrispondente respirazione cellulare. Un efficace supporto delle naturale capacità rigenerativa della pelle, ed un rinforzo contro i danni causati dagli agenti esterni.

ESTRATTO DI IBISCO (HYDROLYZED HIBISCUS ESCULENTUS EXTRACT): Estratto di semi di ibisco, alternativa vegetale al botulino: riduce sensibilmente la contrazione dei muscoli, effetto massimo dopo 1 ora (inibendo il rilascio di acetilcolina a livello della fibra neuromuscolare) che inducono la formazione delle rughe, inoltre l’estratto di hybisco presenta delle spiccate attività antiradicaliche, prevenendo l’invecchiamento cutaneo. L’ibisco è una pianta che cresce principalmente nel sud dell’Asia e in Africa.