AS801

Crema Elasticizzante

250 ml
TIPOLOGIA DI PRODOTTO: Crema idratante ed emolliente, formulata come coadiuvante cosmetico per contrastare il rilassamento cutaneo e la formazione di smagliature. L’ olio di mandorle dolci, costituito per la quasi totalità da acidi grassi insaturi (oleico e linoleico), ha un ottimo potere lenitivo e dona alla pelle elasticità, turgore e compattezza. Il complesso escina e fosfatidilcolina, estratte dall’ ippocastano, ha potere disarrossante e vasoprotettivo. L’ estratto di centella asiatica ed il succo di aloe svolgono un’ azione rinfrescante, ristrutturante e tonificante. L’ ottimale idratazione è garantita dall’ altissima concentrazione di acido ialuronico presente.

FORMA COSMETICA: O/W liposomal emulsion.

FRAGRANZA: Bali Blanc Tea.

INGREDIENTS (INCI): Aqua, coco-caprylate, olea europaea oil unsaponifiables, butyrospermum parkii butter*, glycerin, cetearyl alcohol, glyceryl stearate, prunus amygdalus dulcis oil, aloe barbadensis leaf juice*, potassium palmitoyl hydrolyzed rice protein, sodium stearoyl glutamate, mel*, centella asiatica extract, phosphatidylcholine, rosa moschata seed oil, escin, helianthus annuus seed oil, allantoin, phenoxyethanol, parfum, tocopherol, sodium hyaluronate, sodium benzoate, p-anisic acid, potassium sorbate, sodium phytate, ethylhexylglycerin, lecithin, ascorbyl palmitate, citric acid, limonene. (*da Agricoltura Biologica)

– Dermatologicamente testato
– Testata per Nichel
– Non comedogenica
MODO D’USO: Applicare il prodotto sulla parte interessata e massaggiare fino a completo assorbimento. Dopo l’uso, chiudere perfettamente la confezione. Tenere lontano il prodotto da fonti luminose dirette, da fonti di calore e dalla portata dei bambini. In caso di irritazione interrompere l’uso. Solo per uso esterno. Evitare il contatto diretto con gli occhi.

INGREDIENTI FUNZIONALI:

FRAZIONE INSAPONIFICABILE DELL’OLIO D’OLIVA (OLEA EUROPAEA OIL UNSAPONIFIABLES): La frazione insaponificabile dell’olio di oliva è eccezionalmente ricca di squalene (uno dei principali componenti del sebo cutaneo). Grazie alla sua affinità con la composizione del sebo fisiologicamente presente sulla superficie dello strato corneo, l’insaponificabile d’olio d’oliva possiede una notevole funzione emolliente.

BURRO DI KARITÈ DA AGRICOLTURA BIOLOGICA (BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*): Il burro di karitè è uno dei più interessanti lipidi vegetali nel campo cosmetico. Non solo dona alla crema piacevole applicabilità e buona stabilità, ma possiede anche funzionalità protettive e lenitive a livello cutaneo.

SUCCO DI ALOE DA AGRICOLTURA BIOLOGICA (ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*): Il succo d’aloe svolge una positiva funzione lenitiva e rinfrescante.

OLIO DI MANDORLE DOLCI (PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL): L’olio di mandorle dolci ha un buon potere emolliente, soprattutto sulle pelli delicate, irritate e secche. L’olio di mandorle è costituito per la quasi totalità da acidi grassi insaturi (oleico e linoleico). E’ un ottimo coadiuvante nella prevenzione e nel trattamento delle smagliature.

MIELE DA AGRICOLTURA BIOLOGICA (MEL*): Il miele ha proprietà emollienti molto marcate, rigenera le cellule superficiali della pelle. È un ottimo idratante ed è utile specialmente nel caso di arrossamento.

ESRATTO DI CENTELLA ASIATICA (CENTELLA ASIATICA EXTRACT): La centella asiatica è nota per le sue proprietà ristrutturanti e tonificanti.

OLIO DI ROSA MOSQUETA (ROSA MOSCHATA SEED OIL): L’olio di rosa mosqueta è utilizzato per le sue proprietà ricostituenti, energizzanti e cicatrizzanti.

COMPLESSO ESCINA E FOSFATIDILCOLINA (ESCIN, PHOSPHATIDYLCHOLINE): L’escina è una delle saponine contenute nei semi di Ippocastano (Aesculus hyppocastanum). L’escina agisce aumentando la resistenza dei vasi capillari ed è dotata di ottime proprietà antinfiammatorie. Il complesso costituito da escina e fosfolipidi ne migliora l’assorbimento e l’efficacia.

ALLANTOINA (ALLANTOIN): L’allantoina è presente in natura soprattutto nella Consolida (pianta erbacea con il nome scientifico di Symphytum officinale). E’ attiva come idratante, disarrossante, lenitivo.

ACIDO IALURONICO (SODIUM HYALURONATE): L’acido ialuronico è un costituente fisiologico della matrice extracellulare del tessuto connettivo del derma. Oltre ad avere funzione di sostegno e riempimento, serve anche da riserva idrica della pelle, trattenendo enormi quantità d’acqua. Per questa funzione di “spugna biologica” assorbe gli urti e sostiene la struttura del derma, grazie anche alle interazioni elettrostatiche con le fibre di collagene, con le proteine della matrice e altri GAG. L’azione topica dell’acido ialuronico si sviluppa con la formazione di un film idratato, permeabile all’aria e alla luce, non appiccicoso, con effetto tensore. La pelle così guadagna elasticità e plasticità, è meno sensibile agli urti e alle aggressioni ambientali e svolge meglio le proprie funzioni protettive (riduzione di perdita d’acqua trans-epidermica e funzione barriera).